Scrivi e premi "invio"
Modalità Frontale
Durata: 8 - 10 - 12 ore a seconda del tipo di attrezzatura
1. PLE senza stabilizzatori 2. PLE su stabilizzatori 3. PLE su stabilizzatori e senza stabilizzatori Il programma del corso è conforme a quanto previsto dall' Accordo Conferenza Stato - Regioni del 22.02.12 - Allegato III e dagli Standard Formativi della Regione Piemonte. http://www.collegamenti.org/vetrinaregione/vetrinaregione.asp (Percorsi -> Percorsi relativi a obiettivi -> Settore Non Classificato) Modulo giuridico - normativo (1 ora) Modulo tecnico (3 ore) Prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla che si intende superato con almeno il 70% delle risposte esatte, della durata di 1 ora. Il superamento della prova consentirà il passaggio ai moduli pratici. Modulo pratico (4-6 ore) Prova pratica di verifica finale consistente nell'esecuzione delle prove previste dall'All.III punto 4 dell'Accordo del 22 febbraio 2012 e s.m.i., della durata di 1 ora. Il mancato superamento delle prove comporta l'obbligo di ripetizione del/i modulo/i relativo/i. Azioni a carico del committente -> fornire idonea attrezzatura e relativa Dichiarazione di Conformità per l'effettuazione della parte pratica. I partecipanti devono presentarsi al corso muniti di appositi dispositivi di protezione individuale: elmetto, scarpe antinfortunistiche e guanti di protezione per il rischio meccanico.
Destinatari: il corso si rivolge agli utilizzatori e gestori di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili.
Obiettivi: fornire agli operatori le nozioni fondamentali per lavorare in sicurezza evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità e fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche previste dalla normativa vigente e, in particolare, dall'Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e successive modifiche (All.III) per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri presenze, Rilascio Materiale didattico e dispense
Rif. normativi: art. 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni 22.02.2012
Durata: 8 - 10 - 12 ore a seconda del tipo di attrezzatura
Sede: Via Gaspare Saccarelli, 3 - 10144 Torino
Note:
PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI / Modalità Frontale
Destinatari
Destinatari: il corso si rivolge agli utilizzatori e gestori di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili.
Obiettivi: fornire agli operatori le nozioni fondamentali per lavorare in sicurezza evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità e fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche previste dalla normativa vigente e, in particolare, dall'Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e successive modifiche (All.III) per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri presenze, Rilascio Materiale didattico e dispense
Rif. normativi: art. 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni 22.02.2012
Durata/Sede
Durata:8 - 10 - 12 ore a seconda del tipo di attrezzatura
Sede: Via Gaspare Saccarelli, 3 - 10144 Torino
Note:
Prezzo
PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI / Modalità Frontale
Ogni partecipante avrà il diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax entro 5 giorni prima dell'inizio del corso. In tal caso, eventuale quota versata sarà interamente rimborsata. Una rinuncia in data successiva, non darà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. È ammessa, previo avviso scritto, la sostituzione del partecipante.