Scrivi e premi "invio"
Modalità Frontale
Durata: 14 - 22 ore a seconda del tipo di attrezzatura
Modulo giuridico - normativo (1 ora) Modulo tecnico (6 ore) Prova intermedia di verifica parte teorica consistente in questionario a risposta multipla. Il superamento della prova (70% risposte esatte) consentirà il passaggio ai moduli pratici. Modulo pratico (7 ore) Prova finale consistente nell'utilizzo di Gru mobile.
Destinatari: Il corso si rivolge agli utilizzatori e gestori di Gru mobile.
Obiettivi: L'obiettivo è di fornire agli operatori le nozioni fondamentali per lavorare in sicurezza evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità ed importanti suggerimenti.
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri presenze, Rilascio Materiale didattico e dispense
Rif. normativi: art. 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni 22.02.2012
GRU MOBILE / Modalità Frontale
Destinatari
Destinatari: Il corso si rivolge agli utilizzatori e gestori di Gru mobile.
Obiettivi: L'obiettivo è di fornire agli operatori le nozioni fondamentali per lavorare in sicurezza evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità ed importanti suggerimenti.
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri presenze, Rilascio Materiale didattico e dispense
Rif. normativi: art. 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni 22.02.2012
GRU MOBILE / Modalità Frontale
Ogni partecipante avrà il diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax entro 5 giorni prima dell'inizio del corso. In tal caso, eventuale quota versata sarà interamente rimborsata. Una rinuncia in data successiva, non darà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. È ammessa, previo avviso scritto, la sostituzione del partecipante.