Scrivi e premi "invio"
Modalità Frontale
Durata: 30 ore
Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai soggetti indicati le conoscenze necessarie nell'ambito degli adempimenti previsti dal D.M. 6 settembre 1994, per svolgere attività di censimento, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redigere i piani di manutenzione e controllo.
Destinatari: I soggetti, che nell'ambito degli adempimenti previsti dal D.M. 6 settembre 1994 svolgono attività di localizzazione, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redigono i piani di manutenzione e controllo. Il corso è rivolto a Responsabili amianto, Responsabili e addetti al SPP, Coordinatori della sicurezza in progettazione e in esecuzione, Datori di lavoro, Responsabili dei sistemi di gestione ambientale e Responsabili ambiente, Responsabili e addetti alla manutenzione, Amministratori e tecnici in ruolo pubblico, Amministratori di condominio, Liberi professionisti.
Documentazione Rilasciata: Rilascio materiale didattico on-line
Rif. normativi: Deliberazione Giunta Regionale Piemonte 12/12/2016, n. 13-4341| DCR n. 124 -7279 01/03/2016 | D.M. 6 settembre 1994 | D.Lgs. 81/08
Durata: 30 ore
Sede: Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino
Note: Il corso costituisce aggiornamento per CSE/CSP. Valido come aggiornamento della formazione continua per gli Architetti iscritti all'Ordine, ai sensi delle “Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo” (15 CFP).
Come da Linee guida di regolamento attuative
Responsabile materiali contenenti amianto / Modalità Frontale
Destinatari
Destinatari: I soggetti, che nell'ambito degli adempimenti previsti dal D.M. 6 settembre 1994 svolgono attività di localizzazione, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redigono i piani di manutenzione e controllo. Il corso è rivolto a Responsabili amianto, Responsabili e addetti al SPP, Coordinatori della sicurezza in progettazione e in esecuzione, Datori di lavoro, Responsabili dei sistemi di gestione ambientale e Responsabili ambiente, Responsabili e addetti alla manutenzione, Amministratori e tecnici in ruolo pubblico, Amministratori di condominio, Liberi professionisti.
Documentazione Rilasciata: Rilascio materiale didattico on-line
Rif. normativi: Deliberazione Giunta Regionale Piemonte 12/12/2016, n. 13-4341| DCR n. 124 -7279 01/03/2016 | D.M. 6 settembre 1994 | D.Lgs. 81/08
Durata/Sede
Durata:30 ore
Sede: Via Gaspare Saccarelli, 3 - 10144 Torino
Note:Il corso costituisce aggiornamento per CSE/CSP. Valido come aggiornamento della formazione continua per gli Architetti iscritti all'Ordine, ai sensi delle “Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo” (15 CFP).
Verifica Finale
La verifica finale di questo corso deve essere svolta "in presenza di formatore" o in modalità videoconferenza. Contestualmente all'acquisto del corso in e-learning si dovrà selezionare la modalità di verifica finale.
Prezzo
Responsabile materiali contenenti amianto / Modalità Frontale
Ogni partecipante avrà il diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax entro 5 giorni prima dell'inizio del corso. In tal caso, eventuale quota versata sarà interamente rimborsata. Una rinuncia in data successiva, non darà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. È ammessa, previo avviso scritto, la sostituzione del partecipante.